Russia sempre esclusa dall'IIHF

Fermi ai box dai Giochi di Pechino
Keystone Fermi ai box dai Giochi di Pechino

Russia e Bielorussia rimarranno escluse dai grandi tornei internazionali anche nella prossima stagione. E' quanto annunciato dall'IIHF in una nota. "La situazione a livello globale non permette ancora di reintegrare le due selezioni. Il rischio è troppo elevato", ha commentato. Il Consiglio si riserva comunque il diritto di rivedere la sua posizione a marzo del 2024.

- News: Il Lugano non può più sbagliare

L'ottimo campionato del Volley Lugano è giunto a uno snodo cruciale. Vista la sconfitta per 3-1 (25-20 25-20 17-25 25-21) in gara-3 della semifinale col Duedingen, c'è infatti solo una possibilità per raggiungere l'ultimo atto di NLA: vincere i prossimi due match.

Dopo il break luganese e l'immediato controbreak delle favorite, mercoledì sera il fattore casalingo è stato finalmente rispettato.

Prima di rituffarsi nella serie (gara-4 è in programma il 29 marzo), Kantor e compagne dovranno ora focalizzarsi sulla finale di Coppa Svizzera contro il NUC, prevista per sabato.

- News: Il Massagno s'impone a Vevey

Ha rischiato più del previsto
Keystone Ha rischiato più del previsto

Il Massagno ha messo nel carniere la nona vittoria consecutiva in campionato, imponendosi (non senza qualche patema) 90-76 sul

- News: Freestyle, Ragettli infortunato

Andri Ragettli
KEY Andri Ragettli

Freestyle:Andri Ragettli non potrà andare a caccia della sua quinta coppa di slopestyle della carriera e al contempo difendere il titolo conquistato nella passata stagione. A causa di una frattura alle costole rimediata in allenamento il grigionese non sarà della partita sulle nevi di casa di Silvaplana. Assente nell'ultima gara sarà pure l'obvaldese Fabian Boesch.

Huesler rimonta e si sblocca

Marc-Andrea Huesler
Imago Marc-Andrea Huesler

In assenza di Stan Wawrinka (ATP 87), il Masters 1000 di Miami ha forse ridestato l'unico tennista svizzero presente nel tabellone, Marc-Andrea Huesler (47). Al debutto, il mancino zurighese è infatti riuscito ad uscire dalla spirale negativa nella quale era sprofondato un mese e mezzo fa (cinque stop consecutivi sul massimo circuito), piegando lo spagnolo Albert Ramos-Vinolas (51) per 6-7 (4/7) 7-6 (7/2) 6-3 e lanciando la sfida al padrone di casa Tommy Paul (19), prossimo avversario.

Philipsen vince a De Panne

Jasper Philipsen
KEY Jasper Philipsen

Jasper Philipsen ha dimostrato di essere in splendida forma pure sul percorso di casa lungo 211km della Brugge-De Panne. In una giornata caratterizzata dal tempo avverso, il belga ha fatto sua la 47a edizione della Bruges Classic battendo in volata l'olandese Olav Kooij e l'altro padrone di casa Yves Lampaert.

Tami, "siamo i favoriti"

Fiducioso
Fiducioso

Sabato scatterà per la Svizzera la campagna di qualificazione a Euro 2024 con i rossocrociati che giocheranno a Novi Sad (Serbia) a porte chiuse con la Bielorussia.

Secondo Pier Tami questa si può considerare una partita come le altre? "Dal punto di vista sportivo no, non è una partita come le altre, ma quello che conta è vincere".

La squadra di Murat Yakin è considerata la favorita alla qualificazione del girone I: "E' ciò che volevamo, oggi c'è molto rispetto nei nostri confronti. Siamo favoriti, non ci nascondiamo, ma la qualifica non sarà facile".

- News: Buon corto di Kimmy Repond

Kimmy Repond
KEY Kimmy Repond

Kimmy Repond non ha tremato al debutto in un Mondiale. Sul ghiaccio di Saitama la 16enne basilese ha proposto un programma corto convincente e senza grosse sbavature, che le ha permesso di staccare senza problemi la qualificazione per il libero di venerdì.

La rossocrociata, bronzo a sorpresa ai recenti Europei di Espoo, ha ottenuto una valutazione complessiva di 62,75 (a meno di un punto dal suo personale), sinonimo di 13o posto.

Davanti a tutte si è piazzata la campionessa uscente Kaori Sakamoto     (79,24), che ha preceduto Hain Lee  (73,62) e Mai Mihara (73,46).