- News: La Svizzera debutta vincendo

L'esultanza delle elvetiche
KEY L'esultanza delle elvetiche

La Svizzera ha iniziato alla grande il suo percorso ai Mondiali femminili di Singapore. Le rossocrociate, inserite nel Gruppo A, hanno piegato con un netto 8-2 la Norvegia. Nella OCBC Arena la compagine di Oscar Lundin ha dominato in lungo e in largo, sbloccando tuttavia il punteggio a metà incontro grazie a Céline Stettler e dilagando solo nella seconda parte.

Rinviate due partite in Super

Le partite di Super League Winterthur-Zurigo e San Gallo-Yverdon, previste rispettivamente sabato sera alle 20h30 e domenica alle 14h15, non si disputeranno come da programma. A causa delle forti nevicate sia la Schützenwiese che il kybunpark sono infatti impraticabili. In Germania non si terrà invece l’incontro di Bundesliga tra Bayern Monaco e Union Berlino, rinviato a data da destinarsi in quanto la sicurezza degli spettatori non sarebbe garantita proprio per le difficili condizioni meteorologiche. 

Il terreno da gioco
FC Zurigo Il terreno da gioco

- News: Gremaud si ripete a Pechino

La seconda vittoria stagionale in Big Air
freshfocus La seconda vittoria stagionale in Big Air

E fanno tre su tre: impostasi a Coira e Stubai (in slopestyle), Mathilde Gremaud si è assicurata pure il Big Air di Pechino centrando il decimo successo in carriera in Coppa del Mondo. 

La 23enne ha racimolato 175,50 punti, mettendosi alle spalle la britannica Kirsty Muir. Dal canto suo l’altra rossocrociata Giulia Tanno si è piazzata ai piedi del podio, a soli dieci punti dall’italiana Flora Tabanelli.

In campo maschile Andri Ragettli (179,75) si è dovuto accontentare del terzo rango nella prova vinta dall'americano Alexander Hall. Più lontano Kim Gubser, alla fine nono.

Cereda, "lavorare di più"

Luca Cereda
rsi.ch Luca Cereda

Se l’ultimo derby era stato vinto con grande merito dall’Ambrì, quello di venerdì è stato invece più indigesto per i biancoblù, che hanno trovato così la quarta sconfitta consecutiva in campionato.

"Sicuramente il Lugano ha meritato di vincere - ha commentato Cereda - Noi abbiamo voluto giocare con qualcosa che al momento non è nelle nostre corde e non abbiamo sfruttato le opportunità di tornare in partita".

Già sabato i leventinesi saranno in pista contro lo Zugo: "Sarà un altro test tosto ma vogliamo fare bene e cercare i tre punti", ha concluso il 42enne.

Giana raggiante post derby

Il Lugano vince il derby e il Giana è felice
rsi.ch Il Lugano vince il derby e il Giana è felice

Prima un netto 6-1 al Rapperswil, poi un roboante 5-0 nel derby. Luca Gianinazzi ha di che gioire del suo Lugano: "Siamo riusciti a metterli sotto pressione costantemente nell’arco dei 60 minuti, per questo dobbiamo essere contenti".

Sullo 0-0 l’Ambrì sembrava poter creare dei grattacapi ai bianconeri, ma così non è stato: "Abbiamo giocato intelligentemente e senza prendere rischi inutili, aggressività e controllo del disco alla fine ci hanno sorriso".

Un plauso va anche a tutte le linee: "L’idea di cambiarle voleva creare maggiore chimica e dare più freschezza".

Thuerkauf illumina, Carr segna

Pronti via e l'HCL ha messo da subito pressione, sfiorando il vantaggio dopo nemmeno 20" e infilando l'1-0 già al 2'22" quando Thuerkauf ha raggiunto i 100 punti in NL con l’assist per il facile 1-0 in powerplay di Carr.

Il capitano bianconero nel secondo periodo ha fatto felice Granlund con una magia e poco dopo metà gara il Lugano si è ritrovato sul 3-0 grazie al backhand di Cormier.

L'Ambrì ha provato a reagire ma Formenton e Virtanen hanno dovuto fare i conti con un super Schlegel. Così ancora Carr (gran staffilata) e Ruotsalainen hanno chiuso i giochi sul 5-0.

Il Lugano domina il terzo derby

Daniel Carr
freshfocus Daniel Carr

C'è stata davvero poca partita nel terzo derby stagionale. Alla Cornèr Arena, nella serata dedicata all'entrtata di John Slettvoll nella Hall of Fame del club, il Lugano ha affondato l'Ambrì con un chiarissimo 5-0.

Nonostante qualche buona occasione, i biancoblù, confrontati con le assenze di Heed, Buergler, Fohrler e Z.Dotti, non sono riusciti ad opporsi ai bianconeri, che hanno praticamente dominato tutto il confronto.

Grazie a questa vittoria la squadra di Gianinazzi sale a 44 punti in classifica, mentre quella di Cereda, al 4o ko consecutivo, resta ferma a 38.

La Svizzera supera la Svezia

Debutto vincente sotta la nuova guida di Reto Gertschen
freshfocus Debutto vincente sotta la nuova guida di Reto Gertschen

La Svizzera, al debutto in panchina di Gertschen, è riuscita a trovare per la prima volta in Nations League il successo grazie all'1-0 sulla Svezia.

Le rossocrociate sono tornate finalmente alla vittoria, ma in virtù del 3-2 dell’Italia sulla Spagna sono costrette alla retrocessione in Lega B: a una partita dal termine del Gruppo 4 svedesi e italiane sono matematicamente irraggiungibili (7 punti per entrambe).

Il colpo di testa di Crnogorcevic dopo 6' ha portato in vantaggio le elvetiche, che hanno resistito ai molteplici attacchi delle nordiche nella ripresa ottenendo i primi tre punti.