- News: Beach soccer, Svizzera out ai 1/4

Stankovic
freshfocus Stankovic

La Svizzera non potrà difendere il titolo europeo nel beach soccer. Ott e compagni sono stati infatti battuti nei 1/4 di finale dalla Bielorussia per   4-3. Decisivo il punto allo scadere del secondo tempo di Bokach. Agli elvetici non sono bastati la doppietta di Steinemann e il gol di Hodel.

- News: Derby di preseason alla SAM

La Spinelli Massagno si è imposta in amichevole contro i Lugano Tigers in un derby di preparazione in vista della nuova stagione. All'Istituto Elvetico gli uomini di Gubitosa hanno vinto 85-69, miglior marcatore della sfida è stato Dusan Mladjan con 19 punti.

- News: Cereghetti salta i Mondiali

La ticinese in volo
Imago La ticinese in volo

Caterina Cereghetti non potrà partecipare ai prossimi Mondiali, previsti dal 30 settembre all’8 ottobre ad Anversa, in Belgio. La ticinese si è trovata costretta a dare forfait a causa di un infortunio ad un piede. Il posto lasciato da lei vacante verrà allora occupato da Anny Wu, che affiancherà così l’altra ticinese Lena Bickel, laureatasi campionessa svizzera assoluta a settembre a Glarona.

- News: La Spinelli ingaggia Dunans

A meno di due settimane dall’esordio nel nuovo campionato, il mercato continua a tenere banco in casa Spinelli Massagno. Nella stessa giornata, la squadra diretta da coach Robbi Gubitosa ha ritoccato il proprio pacchetto stranieri con due movimenti, uno in uscita e uno in entrata: via lo statunitense Jeremiah Paige (ingaggiato nel corso dell’estate), dentro il 30enne connazionale Thomas Dunans, guardia tiratrice che aveva già calcato i parquet della SBL nella stagione 2019-20, con la casacca del Monthey.

- News: Rugby, storico successo di Figi

In mischia
Imago In mischia

Rugby: per la prima volta da quasi 70 anni e la primissima in assoluto ai Mondiali le Figi hanno battuto l’Australia. A St.Etienne è stato scritto un capitolo di storia del rugby con i Wallabies sconfitti per 22-15 e ora a rischio di una clamorosa eliminazione nella fase a gironi. Dopo due partite giocate (e altre 2 ancora da disputare) il Gruppo C è infatti capeggiato dal Galles con 10 punti, seguito proprio da Figi e Australia a quota 6.                              

Cadono due record del mondo

Duplantis
Imago Duplantis

La stagione dell'atletica si è chiusa con due nuovi record del mondo da consegnare agli annali. Armand Duplantis ha migliorato per la settima volta il primato nel salto con l'asta, portandolo a 6,23m.

Nei 5000m femminili Gudaf Tsegay ha invece sfiorato l'abbattimento del muro dei 14', terminando la sua corsa in 14'00"21, ovvero quasi 5" in meno del 14'05"92 fatto registrare dalla keniana Faith Kipyegon in giugno a Parigi.

A conclusione delle finali Sherika Jackson e Andre de Grasse hanno dominato le gare dei 200m terminando in 21"57 e rispettivamente in 19"76.

Ehammer trionfa nel lungo

Simon Ehammer
Imago Simon Ehammer

Simon Ehammer ha trionfato nel salto in lungo alle finali della Diamond League, diventando il primo atleta svizzero a conquistare il diamante messo in palio.

A Eugene, dove lo scorso anno si era messo al collo il bronzo iridato della specialità, il 23enne appenzellese ha saltato 8,22m alla pari Tajay Gayle ma con una seconda misura migliore rispetto al giamaicano (8,12m contro 8,08m).

Unico altro rossocrociato presente nell'Oregon, Jason Joseph ha invece chiuso al quinto posto i 110m ostacoli. Il renano ha fermato il cronometro in 13"12 nella gara vinta dal giamaicano Hansle Parchment in 12"93.

Jackson imbattibile a Eugene

Schericka Jackson
Imago Schericka Jackson

Shericka Jackson si è dimostrata irraggiungibile anche nella finale dei 100m di Eugene. Nella prima giornata dell'ultimo atto della DL la giamaicana (10"70) ha preceduto Marie-Josée Ta Lou ed Elaine Thompson-Herah.

Sorpreso invece Noah Lyles sulla stessa distanza, che ha visto trionfare lo statunitense Christian Coleman (9"83). 

Nei 400m hs a vincere è stato invece Rai Benjamin (46"39), il quale si è lasciato alle spalle Karsten Warholm e Kyron McMaster mentre nel giro di pista ma senza ostacoli il titolo è andato a Kirani James. Trofeo di diamante anche per Jakob Ingebrigtsen nel miglio.