Schultz esonerato dal Basilea

Schultz
KEY Schultz

Il Basilea ha deciso di separarsi dal proprio allenatore Timo Schultz. Il tedesco, arrivato in estate, ha pagato un inizio di campionato pessimo, con i renani che sono noni in classifica con 5 punti conquistati in 7 partite. Sulla panchina dei rossoblù siederà ora ad interim Heiko Vogel, come già accaduto la scorsa stagione da febbraio a giugno dopo l'esonero di Alex Frei.

-Lo Zurigo capolista dovrà fare a meno per diverse settimane di Bledian Krasniqi. Il trequartista 22enne, autore di un gol in questo campionato, si è infortunato al piede sinistro martedì in occasione del derby vinto contro il Grasshopper.

Il Basilea pareggia col Lucerna

Basilea-Lucerna
KEY Basilea-Lucerna

Due pareggi per 1-1 hanno chiuso l'8a giornata di Super League: il Basilea ha frenato la corsa del Lucerna, che ha così perso il primo posto in classifica, mentre lo Stade Lausanne ha recuperato nel finale l'Yverdon nel derby vodese. Rossoblù e biancorossi restano quindi a pari punti sul fondo della graduatoria, mentre i biancoverdi raggiungono Lugano e Winterthur.

Il San Gallo ribalta l'YB

San Gallo
freshfocus San Gallo

Il San Gallo ha fatto suo il big match dell'8a giornata di Super League contro l'YB, trionfando in rimonta per 2-1.

Dopo un primo tempo equilibrato, ad aprire le marcature ci hanno pensato gli ospiti con Elia (69'), a cui hanno però risposto Schubert 3' più tardi seguito poi da Stevanovic (75'), che hanno così inflitto la prima sconfitta a Von Ballmoos e compagni.

Ha dovuto invece dividere la posta in palio il Servette, fermato sul 2-2 dal Winterthur. Gli uomini di Weiler, che avevano rimontato i propri avversari, hanno chiuso in parità a causa di un autogol di Severin all'89'.

Lugano, rientro dolce a casa

Lugano
KEY Lugano

Ci voleva l’aria di Cornaredo per riportare il Lugano sulla retta via. Tornati a calcare l’erba dell’impianto cittadino a 45 giorni dall’ultima volta, i bianconeri hanno allungato ulteriormente la striscia di risultati utili tra le mura amiche (ora 16, Coppa compresa) stendendo per 2-1 il Losanna.

In campo con una formazione rimescolata (solo cinque conferme), i ragazzi di Croci-Torti hanno chiuso i primi 45' avanti grazie all'incornata di Celar.

A inizio ripresa, un clamoroso pasticcio difensivo ha rimesso tutto in parità, fino al gran sinistro da fuori del subentrato Cimignani (73').

Okafor in gol, il Milan vince

Noah Okafor
Imago Noah Okafor

Noah Okafor ha messo la sua firma sul successo del Milan per 3-1 sul campo del Cagliari nella sesta giornata di Serie A. Per la prima volta inserito da Pioli nella formazione titolare, il rossocrociato ha ripagato la scelta dando il la alla rimonta dei rossoneri.

Al 40’ il 23enne è stato rapido a raccogliere un pallone mal controllato dal portiere Radunovic e infilarlo nel sacco, pareggiando il gol del vantaggio di Luvumbo. Il Diavolo ha poi girato la sfida con Tomori e Loftus-Cheek.

Un'indecisione di Sommer su Bajrami ha invece lanciato il Sassuolo, che ha superato l'Inter per 2-1 a San Siro.

Gattuso allenatore dell'OM

Da giocatore ha indossato anche la maglia del Sion
Imago Da giocatore ha indossato anche la maglia del Sion

Rino Gattuso sarà il nuovo allenatore dell’Olympique Marsiglia al posto dell’esonerato Marcelino. Il 46enne italiano, che da giocatore oltre a quella del Milan ha vestito anche la maglia del Sion, in carriera ha diretto in particolare Milan, Napoli e Valencia.

-Nel 2025 il Marocco ospiterà, per la seconda volta nella sua storia dopo quella del 1988, la fase finale della Coppa d’Africa. I marocchini hanno vinto d’ufficio la votazione visti i ritiri delle candidature di Algeria e Zambia e di quella unita Benin-Nigeria. Ad organizzare l’edizione del 2027 saranno invece Kenya, Uganda e Tanzania.

Barcellona frenato dal Maiorca

Pareggio amaro
KEY Pareggio amaro

Il Barcellona è incappato in un pareggio (2-2) contro un coraggioso Maiorca. I Blaugrana hanno risposto al doppio svantaggio con Raphinha al 41' e Fermin Lopez al 75', ottenendo un punto che ha proiettato gli uomini di Xavi in vetta solitaria alla Liga, in attesa del Girona mercoledì sera.

La Juventus supera 1-0 il Lecce

Arkadiusz Milik
KEY Arkadiusz Milik

La 6a giornata di Serie A si è aperta con la vittoria per 1-0 della Juventus contro il Lecce. Ai bianconeri è bastato un guizzo di Milik al 57’, pescato sul filo del fuorigioco da Rabiot. Con questa vittoria la Juve ha superato in classifica lo stesso Lecce e si è portata momentaneamente al 2o posto in Serie A.