MTB: Schurter 2o, bene anche Colombo

A Snowshoe Nino Schurter non ha trovato il suo 36o successo in CdM, ma può comunque ritenersi soddisfatto. Il grigionese è giunto 2o, battuto in volata dal francese Jordan Sarrou, consolidando così il 1o posto nella generale.

Ottima la prova del ticinese Filippo Colombo, piazzatosi 9o al termine di una spettacolare rimonta.

Tra le donne è giunto il verdetto che ha incoronato regina della stagione l'olandese Puck Pieterse (6a di giornata). La prova è andata all'austriaca Laura Stigger, mentre l'elvetica Jolanda Neff ha colto il suo miglior risultato stagionale terminando 5a.

Argento per Linda Zanetti

Linda Zanetti
Swiss Cycling Linda Zanetti

Qualche mese dopo il titolo svizzero U23 nella prova in linea, Linda Zanetti ha conquistato un’altra medaglia nella stessa categoria a livello nazionale.

La ticinese si è messa al collo l’argento ai Campionati Svizzeri a cronometro organizzati a Gansingen, nel Canton Argovia, dove è stata battuta solamente dalla 22enne Noemi Rueegg. Al termine dei 15,65km, la 21enne ha concesso 28”85 alla vincitrice di giornata, capace di terminare il percorso in 20’45"68.

Il titolo svizzero maschile della categoria Elite è invece andato al più quotato dei corridori, Stefan Bissegger.

Roglic lascia la Jumbo-Visma

Primoz Roglic
KEY Primoz Roglic

Primoz Roglic ha annunciato che lascerà la Jumbo-Visma a fine stagione. "Posso solo confermare che lascerò la squadra. Dirò dopo le gare in Italia quale sarà il mio prossimo team", ha detto lo sloveno ai giornalisti.

La partenza del 33enne, che avrebbe un contratto valido fino al 2024 con la Jumbo-Visma, rimescola le carte per quanto riguarda il mercato dei capitani delle grandi squadre ciclistiche.

Con la formazione olandese Roglic ha vinto tre edizioni della Vuelta (2019, 2020, 2021), il Giro d’Italia di quest’anno, oltre al successo della Liegi-Bastogne-Liegi nel 2020.

Brevi: MTB, niente podio a Snowshoe

Victor Koretzky
KEY Victor Koretzky

MTB: il weekend di gare a Snowshoe si è aperto senza podi rossocrociati nello short track. Alessandra Keller è quella che ci è andata più vicina, chiudendo quarta. In campo maschile il migliore degli elvetici è invece stato Nino Schurter, ottavo, mentre non era al via il ticinese Filippo Colombo. In Virginia a vincere sono stati il francese Victor Koretzky e la britannica Evie Richards.

Laporte campione europeo

Laporte
rsi.ch Laporte

Christophe Laporte ha conquistato il titolo agli Europei di Drenthe, nei Paesi Bassi, vincendo la corsa in linea e regalando il primo oro continentale alla Francia. 

Il transalpino ha trovato l'allungo decisivo a 12km dal traguardo, resistendo per il rotto della cuffia al ritorno del belga Wout van Aert e dell'olandese Olav Kooij, classificati con lo stesso tempo del compagno della Jumbo-Visma.

In gara al posto dell'infortunato Stefan Kueng, Mauro Schmid è stato il miglior elvetico sui 199,8km di percorso, chiudendo in 41a posizione a 04'16" dal vincitore.

Giro del Lussemburgo a Hirschi

Filippo Colombo
KEY Filippo Colombo

Marc Hirschi ha conquistato il successo finale nel Giro del Lussemburgo. Il bernese, che aveva preso la maglia di leader sabato dopo la cronometro, si è imposto al termine delle cinque tappe con 3" di vantaggio sul compagno di squadra statunitense Brandon McNulty. 

-Filippo Colombo ha festeggiato a Gstaad la sua prima vittoria dopo l'infortunio nell'ambito della Swiss Bike Cup, in cui aveva già colto un 2o posto a Basilea nella gara del rientro. Al termine dei sei giri in programma, il ticinese ha preceduto di 9" il tedesco Maximilian Brandl e di 24" l'altro elvetico Marcel Guerrini.

Niente podio per le elvetiche

Chabbey
Chabbey

Hanno flirtato a lungo con le medaglie, ma Marlen Reusser ed Elise Chabbey non sono riuscite a salire sul podio nella corsa in linea agli Europei di Drenthe (Paesi Bassi). 

A farla da padrone sul tracciato di 129,6km tra Meppel e Col du VAM sono state le beniamine di casa Mischa Bredewold e Lorena Wiebes, oro e argento davanti alla belga Lotte Kopecky. 

Dopo una fuga ripresa a 30km dal traguardo la ginevrina ha chiuso sesta (+7"), mentre la dominatrice della cronometro ha concluso 13a (+30") dopo aver cercato più volte l'allungo per riprendere Bredewold. 

Doppio intervento per Kueng

Küng
Keystone Küng

Rovinosamente caduto contro le transenne mercoledì durante la cronometro degli Europei di Drenthe, Stefan Kueng dovrà essere operato. Gli accertamenti effettuati in Svizzera hanno confermato le fratture a uno zigomo e a una mano, che rendono necessario un doppio intervento. I tempi di recupero sono stimati a 6-8 settimane. Nella corsa in linea di domenica Kueng verrà sostituito da Mauro Schmid.