Meier non basta ai Devils

Tiro
Tiro

Con i Devils impegnati c'è sempre almeno uno svizzero a brillare e stavolta è toccato a Timo Meier.

L'appenzellese è infatti andato in rete (su assist di Nico Hischier) nel ko di New Jersey per 2-1 all'overtime con Minnesota, cosa che gli è valsa pure il premio di seconda stella dell'incontro. Per l'ex Sharks si tratta della 35a rete in stagione.

Chi ha fatto ancora meglio è l'inossidabile Alexander Ovechkin che ha raggiunto quota 40 gol, ma non ha potuto impedire la rocambolesca sconfitta dei suoi Capitals per 7-6 al supplementare contro i Blue Jackets di Tim Berni

Il Lugano pareggia la serie

Samuel Guerra
KEY Samuel Guerra

Grazie all'ennesima prova di carattere il Lugano è riuscito a rimettere in parità la serie dei quarti di finale contro il Ginevra. Questa volta i supplementari hanno premiato la truppa di Gianinazzi, che ha vinto per 2-1 in rimonta alla Cornèr Arena.

I bianconeri hanno avuto il merito di rispondere all'11'27" con Guerra (tornato in gol dopo 114 partite di digiuno) all'avvio lampo dei romandi, che avevano aperto le danze con Omark.

Nessuno è più riuscito a segnare fino al primo overtime, nel quale al 61'09" Fazzini ha firmato la rete decisiva che ha portato la serie sul 2-2.

Il Berna riprende il Bienne

Simon Moser
KEY Simon Moser

Il quarto di finale dei playoff tutto bernese non si risolverà prima di gara-6. Il Berna è infatti riuscito a rimettere in parità la serie imponendosi in casa per 3-2 e riagguantando il Bienne, che era in vantaggio grazie alle due vittorie iniziali. Protagonista dell'incontro per gli Orsi è stato il capitano Simon Moser (doppietta).

SL, Chaux-de-Fonds campione

Chaux-de-Fonds
freshfocus Chaux-de-Fonds

Per la settima volta della sua storia e a 27 anni dall'ultima lo Chaux-de-Fonds si è laureato campione della lega cadetta elvetica.

La formazione guidata da Louis Matte, che tra gli altri può contare sul ticinese Patrick Petrini, grazie al successo per 2-0 in gara-4 disputata nel Canton Soletta ha chiuso con un perentorio 4-0 la serie decisiva contro l'Olten.

Per merito delle reti di Daniel Carbis e Loïc In-Albon nell'ultima partita della stagione di SL, i neocastellani avranno ora qualche giorno di pausa in più rispetto ad Ajoie o Langnau in vista dello spareggio.

Malgin brilla per Colorado

Doppietta
Doppietta

Sembra aver ingranato la marcia giusta Denis Malgin con i Colorado Avalanche.

Due giornate a Kuenzle

La SIHF ha comunicato di aver inflitto due match di squalifica all'attaccante del Bienne Mike Kuenzle, già punito con una penalità di partita per una carica da tergo ai danni del difensore del Berna Cody Golubef durante gara-3 dei quarti di finale. 

Si è spento Dave Gardner

L'Ambrì e tutto il mondo dell'hockey piangono Dave Gardner. Il canadese si è spento all'età di 70 anni. A darne notizia è l'associazione "Alumni" della NHL, che con un post sui propri canali social ha voluto salutarlo.

Draftato nel 1972 dai Montréal Canadiens all'8a scelta assoluta, il centro nordamericano ha disputato 350 partite in NHL, mettendo a referto 190 punti.

Con la maglia biancoblù Gardner ha giocato 111 match, collezionando 253 punti tra il 1980 ed il 1983 e diventando uno dei simboli della storica promozione in serie A nel 1981-82. Il figlio Ryan ha poi militato nell'Ambrì e nel Lugano.

Granlund verso il recupero

Scorer
Scorer

Assente nell'equilibratissima (e lunghissima) gara-3 a Ginevra, l'attaccante del Lugano Markus Granlund è già pronto al rientro.

Per il quarto match della serie (in programma martedì alle 20h00) infatti il finlandese dovrebbe essere di nuovo schierato da Luca Gianinazzi, visto che si è regolarmente allenato nella seduta mattutina di lunedì.

Non era invece presente Kris Bennett, che però pure lui tornerà a disposizione per la partita, mentre Mark Arcobello ha continuato il suo recupero pattinando sul ghiaccio prima dell'allenamento.