Il Real Madrid vince a Napoli

Valverde al tiro
KEY Valverde al tiro

Il big match di Champions è andato al Real Madrid, capace di imporsi per 3-2 contro il Napoli. Al Maradona i Blancos, che restano a punteggio pieno, hanno dovuto faticare: dopo un botta e risposta a decidere la contesa è stata un tocco di Meret su tiro di Valverde.

A sorridere tra le italiane è stata l'Inter, che ha piegato per 1-0 il Benfica a San Siro. A consegnare il primo successo ai nerazzurri è stato Thuram.

Male le inglesi: il Man.United, ancora a secco di punti, è stato battuto per 3-2 in casa dal Galatasaray, mentre l'Arsenal è inciampato (2-1) nella tana del Lens. Bene il Bayern Monaco.

USA, destituito lo speaker McCarthy

Lo speaker Kevin McCarthy
Reuters Lo speaker Kevin McCarthy

La Camera ha approvato martedì la mozione per destituire lo speaker repubblicano Kevin McCarthy, facendo precipitare il Capitol nel caos e nell’incertezza. E' la prima volta nella storia USA.

A proporre la mozione il deputato del suo partito Matt Gaetz, un fedelissimo di Donald Trump ed esponente di una fronda parlamentare alla Camera legata al tycoon.

La votazione si è conclusa con 216 voti a favore e 210 contrari. Otto repubblicani hanno votato contro McCarthy. Quest’ultimo ora dovrà indicare il suo sostituto provvisorio sino all’elezione di un nuovo speaker, passaggio che non sarà certo facile.

Rockets battuti ai rigori

La panchina dei ticinesi
KEY La panchina dei ticinesi

Anche se la prima vittoria stagionale stenta ad arrivare, l’agevole successo di sabato in National Cup sembra aver fatto del bene ai Bellinzona Rockets. Prima avanti per 2-0 e poi sotto per 3-2, i ticinesi hanno avuto il merito di non mollare tra le mura amiche, portando il Turgovia oltre il 60’ grazie alla rete al 57’25” di Toermanen, a segno dopo l’iniziale doppio vantaggio costruito da Cortiana e Ahlstroem. A definire il 4-3 per gli ospiti sono stati i rigori, giunti sino all’8o tentativo.

- News: La Svizzera termina quinta

La squadra rossocrociata
IMAGO La squadra rossocrociata

La Svizzera non finisce di stupire: la formazione rossocrociata  ha totalizzato 244’426 punti concludendo  al 5o posto nella finale a squadre ai Mondiali di Anversa.

Dopo aver strappato il biglietto olimpico per Parigi 2024, gli elvetici hanno migliorato il 7o posto delle qualificazioni e hanno preceduto Germania, Canada e Italia.

A laurearsi campione del mondo è stato il Giappone: i nipponici hanno vinto da favoriti totalizzando 255’594 punti. Medaglia d’argento alla Cina (253’794), bronzo per gli Stati Uniti, distaccati di 1,366 dai cinesi.

L'Ambrì conquista due punti

Vittoria ai rigori
freshfocus Vittoria ai rigori

Dopo le sconfitte del weekend, l'Ambrì è tornato al successo e lo ha fatto, come spesso in stagione, al termine di una partita di grande sofferenza. A Bienne i biancoblù si sono imposti per 5-4 ai rigori grazie alle trasformazioni di Buergler, Dauphin e Spacek.

Costretti a inseguire dopo il punto di Kessler, l'HCAP ha ribaltato la sfida nel periodo centrale, l'unico giocato alla pari, con Lilja, Buergler e Kostner, ai quali ha replicato solo Haas.

I leventinesi avrebbero sfiorato la posta piena se al gol di Virtanen dopo il pari di Grossmann non avesse risposto Haas a 16" dalla terza sirena.

Turchia, dopo l'attacco 1'000 arresti

Dura risposta della Turchia all'attacco kamikaze del PKK di domenica scorsa contro il ministero dell'Interno di Ankara dove sono stati feriti due agenti.

All'alba i servizi segreti e le forze di polizia di Erdogan hanno lanciato una maxi operazione che ha portato a oltre mille arresti, con oltre 13'400 agenti schierati contro il partito curdo armato.

Come riferito in mattinata circa 90 persone sono arrestate in 466 operazioni in tutto il Paese. Nel frattempo le forze di Ankara lanciavano un'altra operazione, sempre in chiave "anti terrorismo", fermando 928 persone accusate di contrabbando e possesso illecito di armi da fuoco.

Lugano umiliato dal Rapperswil

Spento, arruffone e mai capace di entrare nel match, il Lugano è stato battuto con un umiliante 6-1 alla Cornèr Arena dal Rapperswil. Per i bianconeri è la sesta sconfitta in nove partite.

Con soli cinque stranieri in pista (coach Gianinazzi ha schierato Arcobello al posto dell'infortunato Granlund, ma ha preferito Schlegel a Koskinen tra i pali), il Lugano è naufragato già nel primo tempo, chiuso sotto 3-0.

Nonostante la sostituzione del portiere dopo il primo tempo, la musica non è cambiata. I bianconeri hanno infatti incassato altre tre reti prima del gol della bandiera di Fazzini.

Ottobre, caldo record in Svizzera

A Lucerna quasi primavera
Keystone A Lucerna quasi primavera

Colpo di coda dell'estate in questo inizio di ottobre. In diverse località svizzere lunedì e martedì sono stati battuti diversi record di temperatura che resistevano da decenni.

Martedì la località più calda è stata Laufen (Basilea Campagna), con 28,2 gradi, indica SRF Meteo.

Tra i primati battuti ieri si segnala quello di Samedan (Grigioni) che resisteva dal 3 ottobre 1962: qui la colonnina del mercurio indicava 21,1 gradi (+0,1), precisa Meteonews.  Oggi invece sono caduti altri record, ad esempio a Lucerna (dove si sono registrati 27,0 gradi contro i precedenti 26,6) e Berna, dove il ritocco è stato più contenuto, 25,7 gradi contro 25,3.