Tassi aumentati dello 0.25%

archivio Keystone

La FED alza i tassi di interesse dello 0.25%. Il costo del denaro sale così in una forchetta fra il 4.75% e il 5%. Con la mini-stretta la Banca Centrale statunitense conferma la sua determinazione nella lotta all'inflazione.

Secondo la FED il sistema bancario statunitense è solido e resiliente ma i recenti eventi peseranno sulla crescita. 

La politica restrittiva della Banca centrale statunitense mira a rallentare l'inflazione; l'obiettivo è riportarla a un valore del 2%. Gli stati Uniti si trovano attualmente confrontati con un tasso d'inflazione al 6% e un'inflazione di fondo -depurata dai dati dei settori più volatili- del 5.5%. 

Svizzera-NATO, "più collaborazione"

Keystone

La consigliera federale Viola Amherd ha incontrato oggi a Bruxelles il Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg. I due hanno in particolare discusso della possibilità di intensificare la cooperazione in materia di politica di sicurezza.

La NATO ha risposto positivamente, dichiarandosi favorevole e aperta a questa maggiore collaborazione. Anche Anche i rappresentanti del Consiglio Nord Atlantico hanno salutato con favore il desiderio della Confederazione.

Durante l'incontro di mercoledì si è anche discusso della neutralità elvetica, che la NATO intende rispettare; ha però richiesto di cambiare il divieto di riesportazione di armi.

La Svezia dice sì alla NATO

Il risultato del voto
keystone Il risultato del voto

Il parlamento svedese ha approvato oggi (mercoledì) in anticipo l'adesione del Paese nordico alla NATO, nonostante il blocco della Turchia e i ritardi dell'Ungheria nel dare il proprio indispensabile via libera.

I voti a favore sono stati 269, 37 quelli contrari. L'approvazione, attesa grazie al sostegno della maggior parte dei partiti, rimane per il momento priva di effetti per la Svezia.

La vicina Finlandia, che aveva presentato domanda contemporaneamente alla Svezia a maggio come diretta conseguenza dell'invasione russa dell'Ucraina, ha ora ottime chance per aderire rapidamente alla NATO.

Macron, "riforma necessaria"

Riforma controversa
keystone Riforma controversa

La riforma delle pensioni in Francia, che posticipa dai 62 ai 64 anni la fine della carriera lavorativa, "è necessaria", "proseguirà il suo iter democratico" e dovrà entrare in vigore "entro la fine dell'anno": il presidente francese Emmanuel Macron lo ha ribadito in un'intervista televisiva di 35 minuti mercoledì.

Si è detto pronto ad addossarsi "l'impopolarità" con cui sta pagando la sua battaglia politica "nell'interesse della nazione".

Già la vigilia Macron aveva escluso un rimpasto governativo, uno scioglimento del Parlamento o l'organizzazione di un referendum sul controverso tema. 

Zelensky si reca dai soldati a Bakhmut

Volodymyr Zelensky premia i militari ucraini che combattono da mesi a Bakhmut
Twitter Volodymyr Zelensky premia i militari ucraini che combattono da mesi a Bakhmut

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è andato mercoledì al fronte vicino Bakhmut, riferisce la presidenza ucraina. Il capo dello Stato ha incontrato i militari ucraini al fronte e ha tenuto un momento di silenzio in memoria di coloro che sono caduti in guerra.

"Sono onorato di essere qui oggi, nell'est del nostro Paese, nel Donbass, e premiare i nostri eroi, ringraziarvi, stringere la mano. Grazie per aver protetto lo stato, la sovranità, l'est dell'Ucraina", ha detto. 

"Bakhmut è in piedi, le forze di difesa tengono la città", sottolinea il capo dello staff della presidenza ucraina, Andriy Yermak, in un tweet a cui allega foto della visita di Zelensky.

L'UE contro obsolescenza programmata

L'UE vuole contrastare l'obsolescenza programmata in Europa
Reuters L'UE vuole contrastare l'obsolescenza programmata in Europa

Riparazioni "più facili ed economiche" anche oltre il periodo legale di garanzia per smartphone, tablet, pc ed elettrodomestici per ridurre l'impatto ambientale, sostenere il cosiddetto Green Deal e contrastare l'obsolescenza programmata.

E’ la proposta di punta lanciata dalla Commissione europea nel suo nuovo disegno di legge sul diritto alla riparazione. Con le norme presentate mercoledì l'Esecutivo UE punta a dare ai cittadini la possibilità di rivolgersi a servizi di riparazione quando la garanzia legale dei prodotti - solitamente di due anni - è scaduta. Saranno poi introdotti standard comuni di trasparenza su condizioni e prezzi delle riparazioni.

Attacco dei droni ucraini in Crimea

La Marina russa ha dichiarato d’aver respinto un attacco di droni marini che non ha causato vittime mercoledì al porto di Sebastopoli in Crimea, la penisola ucraina annessa unilateralmente da Mosca.

"La Flotta del Mar Nero ha respinto l'attacco di un drone di superficie a Sebastopoli", ha dichiarato su Telegram il governatore insediato dai russi Mikhail Razvojaev. Sebastopoli è il porto di base della flotta militare russa del Mar Nero.

Dal lancio dell'offensiva di Mosca contro l'Ucraina nel febbraio 2022, la Crimea, annessa alla Russia nel 2014, è stata ripetutamente bersaglio di attacchi di droni.

Il porto di Sebastopoli, occupata dai russi, è stato attaccato nuovamente
Twitter Il porto di Sebastopoli, occupata dai russi, è stato attaccato nuovamente

Israele bombarda lo scalo di Aleppo

La consegna di un carico di aiuti il 9 marzo all'aeroporto di Aleppo
keystone La consegna di un carico di aiuti il 9 marzo all'aeroporto di Aleppo

Un raid aereo israeliano, l'ennesimo degli ultimi anni contro le aree sotto il controllo del Governo siriano, ha danneggiato mercoledì la pista dell'aeroporto di Aleppo, che ha dovuto essere chiuso. Sarebbe stato colpito anche un vicino deposito di armi delle milizie sostenute dall'Iran, secondo l'Osservatorio siriano per i diritti umani, un'ONG con base a Londra.

Lo scalo è stato, dopo il terremoto che ha colpito la regione e la vicina Turchia in febbraio, uno dei punti di ingresso per gli aiuti internazionali.

Questi avevano già dovuto essere deviati verso altri aeroporti per diversi giorni a inizio marzo, quando fu centrato da missili israeliani