Sciopero, trattative a Hollywood

L'ingresso di un teatro di Broadway ancora deserto a causa dello sciopero
Keystone L'ingresso di un teatro di Broadway ancora deserto a causa dello sciopero

Venerdì, nel terzo giorno di trattative che potrebbero porre fine allo sciopero degli sceneggiatori, le speculazioni si sono moltiplicate a Hollywood. L'industria è rimasta paralizzata per quasi cinque mesi.

Gli studios e il WGA, il sindacato degli sceneggiatori, hanno ripreso mercoledì i colloqui sulla condivisione dei ricavi dello streaming e sulla regolamentazione dell'uso dell'intelligenza artificiale, dopo quasi un mese di silenzio radio.

Secondo gli osservatori del settore, dai colloqui emergono segnali di progresso. I capi di Disney, Netflix, Warner Bros e NBCUniversal erano tutti intorno al tavolo giovedì. 

Acqua non potabile a Moleno e Preonzo

L’Azienda Multiservizi Bellinzona nella tarda serata di venerdì ha comunicato che a causa di problemi all’acquedotto e di un conseguente inquinamento microbiologico, l’acqua erogata nei quartieri di Moleno e Preonzo non è potabile e ciò varrà fino a nuovo avviso.

L’utenza è tenuta a rispettare le consuete precauzioni che valgono in questi casi: l’acqua corrente non deve essere bevuta, non può essere utilizzata per l’igiene orale e nemmeno per la preparazione di alimenti freddi o per il risciacquo di utensili da cucina.

L’acqua può invece essere utilizzata senza limitazioni se fatta bollire per almeno 5 minuti, a condizione che non abbia odori o colorazioni anormali.

"Il Mediterraneo è un cimitero"

Papa Francesco a Marsiglia
Keystone Papa Francesco a Marsiglia

Il Papa è arrivato venerdì pomeriggio a Marsiglia, dove è stato accolto dalla premier francese Élisabeth Borne, per partecipare agli "Incontri del Mediterraneo".

Prima tappa del viaggio è stata la Basilica di Notre Dame de la Garde per la preghiera mariana con il clero diocesano. In seguito, il Pontefice si è recato al Memoriale dei marinai e migranti morti in mare dove c’è stato un momento di preghiera.

"Troppe persone, in fuga da conflitti, povertà e calamità ambientali, trovano tra le onde del Mediterraneo il rifiuto definitivo alla loro ricerca di un futuro migliore", ha detto il Papa al Memoriale. 

Milano, cambio vertici al consolato

Da inizio agosto il nuovo console generale a Milano è il bellinzonese Stefano Lazzarotto. E il suo aggiunto, Nicola Felder, anche lui fresco di nomina, è originario di Lugano.

La nomina di Stefano Lazzarotto a Milano è il coronamento di una carriera al Dipartimento federale degli affari esteri iniziata nel 1988. Nato a Bellinzona nel 1963, negli ultimi 35 anni si è diviso tra Iran, Libia, Macedonia del Nord, Oman e Armenia, con incarichi importanti anche a Roma e a Berna.

Le sfide dei prossimi 4 anni le dividerà con il suo vice, un altro ticinese, appena arrivato a Milano dopo 15 anni trascorsi in Africa: Nicola Felder, Console generale aggiunto, è di Lugano. 

Messina Denaro è in coma

Matteo Messina Denaro
ANSA Matteo Messina Denaro

Matteo Messina Denaro è in coma irreversibile e da stasera, venerdì, non verrà più alimentato. Scorrono i titoli di coda sul boss riuscito a sfuggire alla cattura per 30 anni, arrestato il 16 gennaio mentre andava in una clinica più di Palermo per sottoporsi alla chemioterapia.

Una malattia, causata da un cancro al colon, lunga tre anni che ormai non gli lascia più speranze. Dopo l’arresto il capomafia di Castelvetrano è stato portato nel supercarcere de L’Aquila.

Seguito dall’equipe dell’Oncologia dell’ospedale de L’Aquila, curato in cella, il "padrino" è stato in discrete condizioni fino a un mese fa. Poi la situazione è precipitata.

Centovallina interrotta alcuni giorni

A causa del maltempo che nella mattina di venerdì ha causato una frana nei pressi di Verdasio, il traffico internazionale della ferrovia Vigezzina-Centovalli è ancora interrotto e lo resterà almeno sino a martedì 26 settembre.

Lo ha comunicato la stessa FART, spiegando di avere organizzato un servizio bus sostitutivo con partenza da Locarno e da Domodossola che sopperirà momentaneamente all’interruzione della linea ferroviaria. I treni continueranno comunque a circolare secondo orario tra Locarno e Intragna e oltre confine tra Domodossola e Re.

L’utenza è invitata a consultare l’App FFS o il sito www.vigezzinacentovalli.com prima di mettersi in viaggio.

La collezione nascosta di Abramovich

Roman Abramovich
Keystone Roman Abramovich

Da lontano sembra uno dei tanti magazzini dimenticati lungo le rive del Tamigi nel sud di Londra ma in realtà dietro i grandi cancelli e la porta d'acciaio si nascondeva, dalle sanzioni contro gli oligarchi russi, un tesoro dell'arte mondiale.

Si tratta della collezione privata con centinaia di quadri di Roman Abramovich, a lungo patron del Chelsea fino alla vendita del club inglese, e dalla sua ex moglie, Dasha Zhukova, che veniva valutata in quasi un miliardo di dollari nel 2018.

Il caso è finito al centro di un'inchiesta giornalistica pubblicata dal quotidiano britannico Guardian.

Giorgio Napolitano è morto a 98 anni

L'ex capo dello Stato italiano aveva 98 anni
Keystone L'ex capo dello Stato italiano aveva 98 anni

Giorgio Napolitano si è spento venerdì a Roma all’età di 98 anni. Da alcuni giorni il quadro di salute dell’ex capo dello Stato italiano risultava critico.

Deputato dal 1953 ed esponente di spicco del Partito comunista italiano, fu dalla fine degli anni ‘80 fra i protagonisti della transizione del PCI verso il socialismo democratico di stampo europeo. Nel maggio del 2006 venne eletto alla presidenza della Repubblica. Nel 2013 fu il primo capo dello Stato nella storia della Repubblica a essere rieletto per un secondo mandato.

Le sue condizioni di salute sono iniziate a traballare nel 2018, quando fu ricoverato d’urgenza e sottoposto ad un intervento all’aorta.