5 morti e 28 dispersi in mare

Keystone

Almeno cinque migranti africani sono morti e altri 28 risultano dispersi nel Mar Mediterraneo dopo che la loro imbarcazione è affondata al largo delle coste tunisine mentre cercavano di raggiungere l'Italia.

Lo ha dichiarato mercoledì a Reuters un rappresentante di una ONG locale. La guardia costiera ha salvato cinque migranti dall'imbarcazione, che si è arenata al largo di Sfax, nel sud della Tunisia.

Romadan Ben Omar, funzionario del Forum tunisino per i diritti sociali ed economici, ha dichiarato che le cinque persone salvate dalla guardia costiera erano in cattive condizioni psicologiche.

UBS nessuna nuova stock per rilevare CS

Keystone

UBS non emetterà nuove azioni per rilevare Credit Suisse (CS). L'operazione sarà effettuata esclusivamente con titoli provenienti dal programma di riacquisto di azioni del 2022. Lo ha indicato un portavoce della maggiore banca svizzera all'agenzia Awp.

Le azioni riacquistate avrebbero dovuto essere annullate: in questo modo, oltre a pagare i dividendi, la banca dava ai suoi azionisti una ulteriore partecipazione agli utili. 

La direzione di UBS ha finora favorito questo tipo di approccio perché ritiene che il corso delle azioni della società sia tuttora sottovalutato. Per l'acquisizione di CS non vi sarà alcuna diluizione delle azioni UBS.

Tassi aumentati dello 0.25%

archivio Keystone

La FED alza i tassi di interesse dello 0.25%. Il costo del denaro sale così in una forchetta fra il 4.75% e il 5%. Con la mini-stretta la Banca Centrale statunitense conferma la sua determinazione nella lotta all'inflazione.

Secondo la FED il sistema bancario statunitense è solido e resiliente ma i recenti eventi peseranno sulla crescita. 

La politica restrittiva della Banca centrale statunitense mira a rallentare l'inflazione; l'obiettivo è riportarla a un valore del 2%. Gli stati Uniti si trovano attualmente confrontati con un tasso d'inflazione al 6% e un'inflazione di fondo -depurata dai dati dei settori più volatili- del 5.5%. 

Svizzera-NATO, "più collaborazione"

Keystone

La consigliera federale Viola Amherd ha incontrato oggi a Bruxelles il Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg. I due hanno in particolare discusso della possibilità di intensificare la cooperazione in materia di politica di sicurezza.

La NATO ha risposto positivamente, dichiarandosi favorevole e aperta a questa maggiore collaborazione. Anche Anche i rappresentanti del Consiglio Nord Atlantico hanno salutato con favore il desiderio della Confederazione.

Durante l'incontro di mercoledì si è anche discusso della neutralità elvetica, che la NATO intende rispettare; ha però richiesto di cambiare il divieto di riesportazione di armi.

La Svezia dice sì alla NATO

Il risultato del voto
keystone Il risultato del voto

Il parlamento svedese ha approvato oggi (mercoledì) in anticipo l'adesione del Paese nordico alla NATO, nonostante il blocco della Turchia e i ritardi dell'Ungheria nel dare il proprio indispensabile via libera.

I voti a favore sono stati 269, 37 quelli contrari. L'approvazione, attesa grazie al sostegno della maggior parte dei partiti, rimane per il momento priva di effetti per la Svezia.

La vicina Finlandia, che aveva presentato domanda contemporaneamente alla Svezia a maggio come diretta conseguenza dell'invasione russa dell'Ucraina, ha ora ottime chance per aderire rapidamente alla NATO.

Terremoto nel Giura

eismo.ethz.ch

Questo pomeriggio (mercoledì) c’è stato un terremoto nel Canton Giura. Secondo quanto rilevato dal Servizio Sismico Svizzero del Politecnico di Zurigo la scossa è avvenuta , approssimativamente a 14 km a sud-ovest di Porrentruy, nella zona di Réclère.

Il terremoto è avvenuto alle 15.50 e aveva una magnitudo di circa 4.3 sulla scala Richter e, sempre secondo il servizio sismologico, è stato percepito in maniera diffusa.  Sono infatti arrivate segnalazioni fino a 150 chilometri dall'epicentro. 

Finora non si hanno notizie di danni, anche se con questa magnitudo danni lievi sono possibili.

Ai conducenti Uber spetta l'AVS

Keystone

Gli autisti di Uber svolgono un’attività lucrativa dipendente: lo ha confermato martedì il Tribunale federale (TF). Di conseguenza, le società Uber B.V. e Raiser Operations B.V. sono tenute a pagare i contributi AVS per i loro conducenti.

Il problema risale al 2014 ma solo con le quattro sentenze pubblicate martedì il TF ha confermato la decisione della Cassa di compensazione cantonale, che già nel 2019 aveva stabilito necessaria la retribuzione dei contributi.

Il TF ha concluso che entrambe le società sono obbligate a versare i contributi AVS in quanto datori di lavoro permanenti in Svizzera, indipendentemente dalla nazionalità dei conducenti.

Autrici ed editrici, tendenza rosa

La 33esima edizione del Salone del Libro si concluderà il 26 marzo al Palexpo di Ginevra
keystone La 33esima edizione del Salone del Libro si concluderà il 26 marzo al Palexpo di Ginevra

Tra i 639 autori invitati al Salone del Libro di Ginevra, che ha aperto i battenti mercoledì, ci sono sempre più donne. Una percentuale in aumento.

Le donne pubblicano oggi più libri dei loro colleghi maschi, secondo uno studio dell'Università del Minnesota, negli Stati Uniti, pubblicato lo scorso febbraio.

Secondo la pubblicazione, il 2020 è stato il primo anno in cui la percentuale di libri pubblicati da donne ha superato quella degli uomini. La tendenza è confermata alla Fiera del Libro di Ginevra. "Si tratta di un movimento in atto da diversi anni", ha dichiarato Nine Simon, direttrice artistica della manifestazione.